Data: 1/10/2025
Categoria: Libri

Due zoldani

Primi del Novecento: Nina e Valerio, ventenni, s’incontrano sul treno che va da Venezia a Vienna. Entrambi sono nati in val di Zoldo, nelle Dolomiti bellunesi, dove si pratica una particolare migrazione stagionale: quella dei gelatieri, diretti nel nord Europa in cerca di fortuna. Nina è ambiziosa, capace e determinata a realizzare il suo progetto: avere una gelateria...

Data: 26/12/2020
Categoria: Iniziative

Definizione di poesia

Ho letto tutto quello che Lucia ha postato circa la poesia, mi intriga e interessa molto. Mi farebbe molto piacere se fosse un discorso che continua, se, in questo modo, potessimo seguire da lontano il suo corso.



Mi piacerebbe molto anche sapere che cos'è la poesia per noi del corso. Sarebbe un bell'argomento di riflessione.



Io a Repubblica ho...

Autore: Teresa Surdo
Data: 27/10/2020
Categoria: Libri

IL SOGNO DI JAKOV

“Il sogno di Jakov” di Ludmila Ulitskaya, La nave di Teseo, 2018 (romanzo pubblicato per la prima volta in russo nel 2015)

Ludmila Ulitskaya, scrittrice e sceneggiatrice, è nata nel 1943 negli Urali. Si è laureata in Biologia all’Università di Mosca e ha lavorato come scienziata presso l’Istituto di Genetica. Poco prima della...

Data: 14/10/2020
Categoria: Libri

Mai visto il mare

Tra gli anni ’50 e ’60, l’Alta Langa era un luogo fuori del tempo: piccole frazioni, nascoste tra roveri e castagni, dove si viveva come all’inizio del secolo, seguendo ritmi antichi e riscaldando una sola stanza. Vinx, figlio di contadini, e Mara, trovatella presa in affido per il sussidio – come ancora accadeva, tra quelle colline – sono uniti e complici, più che fratelli, in...

Data: 13/03/2020
Categoria: Iniziative

idee

POTREMMO IN QUESTI GIORNI PENSARE A QUELLA FRASE CHE OGNI PERSONA DAL PROFONDO SPERA , PROPRIO PERCHE' E' LA SPERANZA PER OGNUNO, BISOGNA CREDERCI FINO IN FONDO, E' IL SOLO MODO CHE ABBIAMO. ALLORA ANCHE NEGLI SCRITTI POSSIAMO RACCONTARCI LO SPERARE CHE: "TUTTO ANDRA' BENE". UN SALUTO A TUTTE, ROSALINDA