Stato: pubblicato

SENZA TITOLO

Guardando la tv

Lei: “Che bello quel quadro con i tulipani!”
Lui: “Cha poi sono girasoli.”
Lei: “È di quel pittore, ho il nome sulla punta della lingua, assomiglia a quello del cioccolato.”
Lui: “Il Perugino?”
Lei: “Ma no, quello che si è tagliato l’orecchio!”
Lui: “E perché ha fatto questo?”
Lei: “ Uffa, se lo è...

Data: 18 dic 2020
Stato: pubblicato

MI PIACCIONO I LIBRI

Quelli belli spessi che promettono un lungo viaggio e qualcuno userebbe come fermaporte
Quelli che trattano saghe famigliari e vanno di pari passo con la storia
Quelli che i personaggi ti prendono sottobraccio per lungo tempo
Quelli che quando finiscono senti di aver perso degli amici

Ma amo anche quelli leggeri, che stanno comodi in borsa
Quelli che leggi...

Data: 18 dic 2020
Stato: pubblicato

I PASQUET

 Buenos Aires 22 Aprile 1909 

Cara Lidia,

Sono sceso ieri dal piroscafo Vesuvio dopo trentadue giorni di mare. Non mi sembra vero di avere la terra sotto i piedi. Durante la traversata abbiamo avuto tanti guai: tempeste, guasti alle macchine, problemi di scorbuto che non mi ha preso. Ma ora sono a Buenos Aires grande che non vedi la fine e il porto pure. Domani incontrerò...

Data: 14 dic 2020
Stato: pubblicato

2020 CRONACHE DI UN TEMPO SOSPESO

20 febbraio 2020

Lucio infila la chiave nella toppa, impaziente di entrare. L’odore di arrosto e patate rosolate risveglia la fame sopita, bussando alla bocca del suo stomaco.

Giuli si dà da fare in cucina, con tegami e padelle: lui le arriva alle spalle a passi felpati, l’abbraccia, lei fa un salto ed emette un gridolino.

- Ma quando la smetti di farmi prendere...

Data: 25 nov 2020
Tema: Pandemia
Stato: pubblicato

VIRUS

Non c’è respiro in questo tempo,
e tutto scorre lento. Il cielo è cupo
il virus dilaga ancora con violenza
in questo sommesso silenzio.
Siamo sofferenti a questo vivere,
ma è il solo modo per combattere
l’assassino. Non possiamo permetterci
distrazioni, perché l’aurora ignara
del momento sorge sempre.
Proiettiamo così le...

Data: 12 nov 2020
Stato: pubblicato

IL GIARDINO DELLE VECCHIE SIGNORE

(4° classificata al Premio Letterario Nazionale "Città di Pinerolo" 2020, Sez. Racconti)

In certi quartieri ci sono zone non più ricordate con la denominazione originaria, ma con un nome dato dagli abitanti rispetto alla loro finalità. Al quartiere Fornaci di Pinerolo c’è una piazzetta con una targa consunta dal tempo e dalla vegetazione; contornata...

Data: 17 feb 2010
Stato: pubblicato

LE SCARPE DEGLI ALTRI

(5° classificata Premio Letterario Nazionale "Città di Pinerolo 2020" sez. AMPI)

Si sono alzati in piedi e marciano
calpestando orme di un passato prossimo
il sogno di Martin Luther King
Lottano contro un razzismo mai sconfitto
per la giovane vita di George Floyd
gettata via come vuoto a perdere
nella scia incessante di...

Data: 18 ott 2020
Stato: pubblicato

CARA MAMMA

(2° classificata Premio Letterario Nazionale "Città di Pinerolo 2020" sez. AMPI)

Cara mamma,
mi trovo su un autobus fermo in questa fredda mattina di gennaio. Fuori è ancora buio, nella piazza dove ci troviamo, si vedono lampeggiare solo le luci delle auto della polizia. Sono venuti a prelevarci stamane all’alba, quando il paese era ancora...

Data: 17 feb 2010
Categoria: Laboratorio
Stato: pubblicato

RACCONTO DI UN SECOLO

Pensando un giorno di riordinare le stanze a casa dei miei, intanto che guardavo mia madre ormai in età avanzata, mi soffermai al cassetto del comodino (nelle camere da letto prima ce n’era uno solo). Non era strano per me trovarvi dentro una serie di rosari provenienti da ogni santuario, immaginette sacre, libri e libricini rigorosamente di...

Data: 29 mar 2020
Categoria: Laboratorio
Stato: pubblicato

PROGETTO MUNRO

Il lavoro che intendo intraprendere prende l’idea dal racconto di Alice Munro.
Vorrei provare anch’io a sviluppare un racconto in forma epistolare con una serie di lettere che portino avanti la storia.

La vicenda si svolge negli anni 20 e vede la partenza per l’Argentina di Daniele, un...

Data: 29 mar 2020
Tema: Pandemia
Stato: pubblicato

NEMMENO IN TEMPO DI GUERRA…

Il telefono suona a lungo, nessuno risponde e mi preoccupo. Poi una vocina dice pronto. Finalmente sono riuscita a comunicare con Dina e mi stupisco di trovarla sola a casa senza la badante.
“È andata a fare la spesa, è tanto che è via, temo l’abbiano fermata i repubblicani”.
Dina ha 87 anni, mi ha tenuta a battesimo quando era...

Data: 19 mar 2020
Tema: Pandemia
Stato: pubblicato

LA VITA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

(Premiato dall'UNITRE di PINEROLO, 2020)

Ho sempre sognato di visitare l’Ermitage, ma non ho mai potuto esaudire questo desiderio. Ora posso farlo: basta un colpo di clic e i quadri mi appaiono con una perfezione che non avrei potuto avere dal vivo. Non ho nessuno che,...

Data: 18 mar 2020
Tema: Pandemia
Stato: pubblicato

LA LEZIONE (Marzo 2020)

Nella cabina di regia il silenzio si era fatto “assordante”. Le luci al neon mandavano bagliori lunari sul lungo tavolo, intorno al quale si erano radunati gli esperti dei vari settori, invitati a prendere gravi decisioni.
Il “Mister” a capo tavola ruppe il silenzio: “Allora, cosa ne pensate?”  
Un omino smilzo, con la testa...

Data: 17 mar 2020
Tema: Pandemia
Stato: pubblicato

guerra invisibile

Correva l’anno 2020, eravamo alla fine di febbraio, l’inverno era stato molto soleggiato, si aspettavano le piogge per rinnovare la natura che di lì a poco sarebbe sbocciata nella prossima primavera. Ogni cosa scorreva come al solito. Ci sentivamo forti, nelle nostre conquiste: l’uomo aveva raggiunto obbiettivi impensabili, si immaginavano...

Data: 17 mar 2020
Categoria: Stanza segreta
Tema: Pandemia
Stato: pubblicato

15 marzo 2020. Quinto giorno

Quinto giorno di blocco.
Ieri ho ricevuto diverse foto su WhatsApp, le mie bambine dipingevano un arcobaleno su un grande pezzo di stoffa, poi l'hanno appeso alla cancellata di casa. 
Alle diciotto, tra le case, si è diffuso l'inno di Mameli, poi altre canzoni pop, canzoni leggere, di speranza, cieli azzurri e vinceremo!
Dai...

Data: 15 mar 2020
Tema: Pandemia
Stato: pubblicato

SENZA SOLE (marzo 2020)

Scrivo per rattoppare il tempo e ricucire
così ogni distanza. Scrivo perché lo scritto
è storia che ferma l’attimo,
ed ora, in questo momento,
diventa essenziale dare forma alle emozioni
in parole.  Fino a ieri sapevamo
di doverci difendere dai dolori eccessivi
che prendono il cuore, non avevamo...

Data: 13 mar 2020
Tema: Pandemia
Stato: pubblicato

Calma e gesso!

10/3/2020

Se avessi quattro anni, griderei dal terrazzo: C'è qualcuno? 
Mi sento galleggiare nel nulla, come la bollicina di una certa acqua minerale. Il condominio è silenzioso, come nei giorni centrali di agosto, ma nessuno è partito per le vacanze. Lievi rumori mi confermano che siamo...

Data: 10 mar 2020
Stato: pubblicato

SOGNO E REALTÀ

I ciliegi in fiore proteggevano la bambina che leggeva, seduta nella loro ombra luminosa.
Ono aveva circa sei anni: il viso delicato era valorizzato dai neri capelli acconciati in un complicato chignon, da cui spuntavano fiori e bacchette d’avorio; indossava un chimono coperto di piccoli fiori bianchi, trattenuto in vita da una fusciacca...

Autore: Olga Pons
Data: 08 mar 2020
Stato: pubblicato

IMPRESSION D'AFRIQUE

Da giorni tento di accostarmi a Salvador, che sta seduto in mezzo a una radura del mio giardino romano e dipinge una tela di cui vedo solo il retro. Ogni volta che cerco di avvicinarmi, però, Dalì mi intima di fermarmi e con un gesto deciso mi proibisce di vedere ciò che appare nel quadro.
Gala mi dice: “Salvador è così ossessionato da...

Autore: Olga Pons
Data: 06 mar 2020
Stato: pubblicato

LA CA D’LA BRUERA (LA CASA DELL’ERICA)

Alma e Guido si parlavano di nascosto. Era impensabile che il ragazzo, nipote del parroco, e parente di parecchie berlica-balustre del paese, potesse amoreggiare con una barbetta come Alma. Il padre della ragazza era un barba, un uomo molto influente nell’ambiente valdese della vallata.
Il piccolo paese di...

Data: 26 feb 2020